Vai al contenuto

Tre bandi per il Cinema: produzioni internazionali, nazionali e regionali

  • di

2 milioni di euro per chi gira in Emilia-Romagna, candidature aperte dal 27 gennaio

Al via l’operazione che vedrà moltiplicarsi i set cinematografici in Emilia-Romagna. Sono infatti ben tre i bandi aperti nel 2021 per agevolare le Industrie Culturali e Creative, in questo caso quelle del settore cinematografico, in previsione della realizzazione di nuove opere e di sviluppo imprenditoriale con cui la Regione continua le sue politiche di investimento nella crescita del settore culturale.
I tre bandi, suddivisi in 5 scadenze, mettono a disposizione di produzioni locali, nazionali ed estere uno stanziamento complessivo di 1.920 milioni di euro. E questo è solo l’inizio del Programma Triennale Cinema e Audiovisivo 2021-2023.

  • 1 bando per attrarre le produzioni nazionali e internazionali perché scelgano di girare in Emilia-Romagna
  • 1 bando a dimensione regionale per i produttori che operano in Emilia-Romagna
  • 1 bando per la fase iniziale del processo di produzione: lo sviluppo

I bandi vogliono essere uno strumento per supportare la produzione di opere cinematografiche, televisive e web sul territorio dell’E-R in modo da favorire lo sviluppo delle professionalità del cinema e valorizzare il territorio attraverso opere che abbiano le potenzialità per una diffusione nazionale e internazionale.

Mauro Felicori, assessore alla Cultura e Paesaggio, ha dichiarato che l’impianto conferma i bandi dello scorso triennio, vista “la crescita dei progetti presentati, la quantità di opere finanziate nell’ambito dell’audiovisivo, la capacità di mobilitare risorse private e i premi ricevuti.” Lo scopo, continua l’assessore, è di continuare la strada che vuole l’Emilia-Romagna leader nazionale nel finanziamento della cultura.

I tre bandi del 2021 in numeri

Quando si può presentare la domanda? Chi può accedere ai finanziamenti? Quali sono le spese ammissibili?

Scopri di più nella sintesi che abbiamo preparato appositamente per tenere sott’occhio tutte le informazioni per partecipare a una di queste call: qui puoi scaricare il nostro PDF gratuito in cui abbiamo raccolto i testi dei bandi, segnalato destinatari, informazioni richieste, criteri di valutazione, codici ateco a cui far riferimento e molte altre info utili per presentare la propria candidatura.Hai qualche dubbio? Per ricevere informazioni o per chiederci una mano nella compilazione del bando, mandaci una mail oppure scrivici attraverso il modulo contatti.
Quello che possiamo fare per te è studiare le potenzialità del tuo progetto cinematografico, elaborare la candidatura e occuparci delle fasi di rendicontazione del finanziamento erogato. Per saperne di più visita la nostra pagina sulla Ricerca di finanziamenti.